EDU In-Forma(Zione) Bologna scuola calcio A.I.A.C. Renzo Cerè Asd logo

EDU In-Forma(Zione) Bologna scuola calcio A.I.A.C. Renzo Cerè Asd

Viale Terme 740, 40024 Castel San Pietro Terme (BO)

+393384691853

[email protected]

Dove siamo

Viale Terme 740

40024 Castel San Pietro Terme (BO)

Descrizione

Il progetto EDU In-Forma(Zione) Bologna Renzo Cerè - BFC Senza Barriere

 

Nato nel 2016 a Castel San Pietro Terme dall’idea di alcuni allenatori di calcio, con la collaborazione dell'Amministrazione comunale e sotto l'egida di A.I.A.C. (Associazione Italiana Allenatori Calcio), promuove l'avviamento sportivo integrato e inclusivo, in particolare per il gioco del calcio, per bambine/i e ragazze/i con disabilità varie.

 

Si propone di utilizzare la pratica sportiva tramite un gioco di squadra come il calcio, come strumento per lo sviluppo dell’autonomia e della creatività, per il raggiungimento di un maggior benessere psicofisico personale, per un miglioramento dell’inclusione sociale e dell’integrazione tramite lo sviluppo delle capacità relazionali.

 

Nel 2017 ha aperto la seconda scuola calcio a Bologna e nel 2018 la terza a Imola, con l’obiettivo di offrire un servizio alle famiglie su tutta la provincia di Bologna.

 

Nel 2018 il Bologna Football Club 1909 ha "adottato" le scuole calcio EDU In-Forma(Zione), dando vita al nuovo progetto BFC Senza Barriere For Special (locandina allegata).

 

Nel 2019 EDU In-Forma(Zione) Bologna Renzo Cerè - BFC Senza Barriere For Special ha partecipato come partner assieme alla associazione FFM di Malta Frame Football Malta al progetto Erasmus+UE “Diverse”, approvato e finanziato dalla Comunità Europea, che ha dato la possibilità a 17 ragazze/i e a 6 allenatori delle nostre scuole calcio, di vivere dal 17 al 23 aprile 2019 una esperienza inclusiva internazionale, di interscambio culturale e sociale, al Villaggio Senza Barriere di Tolè assieme ad altrettanti amici di Malta.


Nel 2021 EDU In-Forma(Zione) Bologna Renzo Cerè - BFC Senza Barriere For Special ha partecipato per la prima volta al campionato regionale CSI di calcio a 5 Special, offrendo alle ragazze ed ai ragazzi, dai 14 anni in su, di vivere una nuova esperienza agonistica, che gli ha permesso di conoscere e confrontarsi con altre squadre, con l’obiettivo di superare i propri limiti. Abbiamo inoltre organizzato al Villaggio della Salute Più il 1° BFC Summer Camp con la partecipazione di 20 ragazzi/e, che assieme a 5 allenatori e qualche genitore hanno vissuto 5 giorni in totale autonomia.

 

Nel 2022 EDU In-Forma(Zione) Bologna Renzo Cerè - BFC Senza Barriere For Special ha partecipato sempre come partner assieme alla associazione FFM di Malta Frame Football Malta, al 2° progetto Erasmus+UE “Determined”, approvato e finanziato dalla Comunità Europea, che ha dato la possibilità a 17 ragazze/i, 4 leaders giovani, 4 leaders adulti e 5 accompagnatori, delle nostre scuole calcio, di vivere dal 23 al 29 agosto 2022 una seconda esperienza internazionale a Malta, con la finalità dell’interscambio culturale e sociale.


Nel 2023 EDU In-Forma(Zione) Bologna Renzo Cerè - BFC Senza Barriere For Special ha partecipato sempre come partner assieme alla associazione FFM di Malta Frame Football Malta, al 3° progetto Erasmus+UE “Emowered”, approvato e finanziato dalla Comunità Europea, che ha dato la possibilità a 25 ragazze/i, 5 allenatori e 5 leader giovani, di vivere un interscambio internazionale con la finalità dell’inclusione.

Dal settembre 2023 ha partecipato per la prima volta con 2 squadre, ad un campionato nazionale FIGC-DCPS (divisione calcio paralimpico speciale) di calcio a 7 che si è disputato a Noceto di Parma.


Nel settembre 2024 EDU In-Forma(Zione) Bologna Renzo Cerè - BFC Senza Barriere in collaborazione con l’associazione A.S.D. Marzabotto 2000 e l’amministrazione comunale, apre la quarta scuola calcio a Marzabotto, un nuovo impegno che ha lo scopo di coprire il territorio della valle del Reno.

 

Il sogno iniziale oggi è diventato una realtà consolidata nel sociale, grazie alla collaborazione con il Bologna Fc 1909, grazie al sostegno delle amministrazioni comunali di Castel San Pietro Terme, Bologna, Imola e Marzabotto, grazie alla passione e alla dedizione dello staff dirigenziale, degli allenatori volontari, degli amici sostenitori e soprattutto grazie alla fiducia che le famiglie hanno dato a EDU-BFC Senza Barriere sin dal primo allenamento!


Obiettivi generali del progetto BFC Senza Barriere

•      Valorizzare lo sport come strumento per il raggiungimento di una maggiore salute psico-fisica nelle persone diversamente abili e per superare il disagio e l’esclusione sociale nelle persone con disabilità;

•     promuovere una cultura dello sport fondata sull’accettazione dell’altro;

•    organizzare City Campus, giornate dello “Sport per Tutti”, trasferte negli stadi e nei centri sportivi, Erasmus, con la finalità dell’integrazione tra ragazzi/e disabili e ragazzi della scuola, attraverso il calcio ed altre discipline sportive.

 

Obiettivi specifici del progetto BFC Senza Barriere

Gli obiettivi specifici sono diversificati per età, caratteristiche di personalità, abilità motorie, grado di ritardo mentale e sono i seguenti:

1. acquisire maggiore autonomia e ridurre le specifiche problematiche psico-fisiche delle persone disabili;

2. stimolare e favorire: la coordinazione motoria, il livello d’attenzione, l’organizzazione spazio-temporale, la coscienza e conoscenza di sé, l’autostima, la comunicazione, la socializzazione, nuove abilità motorie;

3. raggiungere una buona autonomia nello spogliatoio e nell’ambiente circostante e un grado sempre maggiore di autonomia personale;

4. sviluppare una positiva immagine di sé;

5. percepire meglio il proprio corpo, attraverso l’integrazione e l’elaborazione delle esperienze motorie e percettive;

6. migliorare l’autocontrollo;

7. favorire il rapporto con compagni e allenatori;

8. apprendere e rispettare le regole dello stare in gruppo, dell’essere squadra e del gioco del calcio.


Iscrizioni

Scegli la modalità di iscrizione più adatta a te.

Sport e discipline

Calcio Calcio a 5 Calcio a 7

Domande frequenti

EDU In-Forma(Zione) Bologna scuola calcio A.I.A.C. Renzo Cerè Asd si trova in Viale Terme 740, 40024 Castel San Pietro Terme (BO).

Puoi contattare EDU In-Forma(Zione) Bologna scuola calcio A.I.A.C. Renzo Cerè Asd al numero +393384691853.

EDU In-Forma(Zione) Bologna scuola calcio A.I.A.C. Renzo Cerè Asd offre una selezione di discipline tra cui Calcio, Calcio a 5, Calcio a 7. Per informazioni più dettagliate, contatta direttamente la società.

EDU In-Forma(Zione) Bologna scuola calcio A.I.A.C. Renzo Cerè Asd si trova in Viale Terme 740, 40024 Castel San Pietro Terme (BO). Puoi utilizzare Google Maps o un altro servizio di navigazione per ottenere indicazioni precise.

EDU In-Forma(Zione) Bologna scuola calcio A.I.A.C. Renzo Cerè Asd è stata fondata nel 2016.

EDU In-Forma(Zione) Bologna scuola calcio A.I.A.C. Renzo Cerè Asd è rappresentata legalmente da Giovanni Grassi.

EDU In-Forma(Zione) Bologna scuola calcio A.I.A.C. Renzo Cerè Asd è affiliata a FIGC Federazione Italiana Gioco Calcio Divisione DCPS, CSI Centro Sportivo Italiano.

Anno di fondazione 2016
Sede legale Viale Alfredo Oriani 3, Castel San Pietro Terme 40024 (BO)
P.IVA IT03539531206
Legale rappresentante Giovanni Grassi
Canali social