Dove siamo
via Platone 2
20831 Seregno (MB)
Descrizione
La rifondazione del 2024
Nel corso della difficoltosa stagione 2022-2023, nel mentre emergono i dissesti amministrativi e finanziari della società, i responsabili del Settore Giovanile del Seregno decidono di sganciare l'Attività di Base dalla società principale per salvaguardarne la continuità, dando vita a una nuova Associazione Sportiva Dilettantistica autonoma, denominata FBC Seregno per richiamare la più antica tradizione del club calcistico locale. Questa nuova realtà inizia a operare in modo indipendente, concentrandosi sulle categorie dei nati tra il 2011 e il 2016, nel mentre ancora il 1913 Seregno Calcio lotta nelle aule di tribunale in un susseguirsi di ricorsi per impugnare la sconfitta a tavolino che ha sancito la retrocessione in Eccellenza.
I ricorsi non portano gli esiti sperati dal 1913 Seregno Calcio: l'ultima spiaggia del TAR rigetta la richiesta della società di essere riammessa alla Serie D. Nel mentre, non viene perfezionata nemmeno l'iscrizione al campionato di Eccellenza, a causa della pendenza di emolumenti arretrati non corrisposti ai tesserati aventi diritto. La FIGC dichiara dunque la società inattiva, privandola del titolo sportivo, segnando la fine delle attività per il club e causandone lo scioglimento di fatto. Solo l'Attività di Base del Settore Giovanile viene salvata dalla diaspora, proseguendo sotto l'egida del neonato FBC Seregno A.S.D. e dimostrando anzi vivacità d'iniziativa.
All'inizio del 2024, il Comune di Seregno, in collaborazione con la FIGC, indice un Dialogo Competitivo con stringenti requisiti di partecipazione per individuare una nuova compagine in grado di rilanciare stabilmente il club attraverso l'assegnazione del titolo sportivo del Seregno (contestualmente alla concessione in gestione pluriennale del Centro Sportivo Seregnello e dello Stadio Ferruccio). Il bando viene vinto dal Contratto di Rete BE Seregno, una Rete di Imprese costituita dalla Portfolio S.R.L. e dalla Bifire S.P.A. con la partecipazione dell'Associazione Sportiva Dilettantistica FBC Seregno.
Nell'estate del 2024, a valle dell'aggiudicazione della gara pubblica, il Contratto di Rete BE Seregno costituisce la BE Seregno S.R.L. Società Benefit quale soggetto controllante della nuova iniziativa, con l'obiettivo di produrre benefici diffusi sul territorio in aggiunta all'attività caratteristica sportiva. La neonata holding acquisisce dal Comune di Seregno la concessione in gestione per 30 anni del Centro Sportivo Seregnello e dello Stadio Ferruccio, e dalla FIGC il titolo sportivo della squadra calcistica cittadina. La BE Seregno rifonda dunque il Seregno sotto proprio diretto controllo e sotto forma di Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata, riprendendo la tradizionale denominazione che aveva accompagnato gran parte della secolare storia del club: rinasce così il Seregno FBC. La squadra ottiene dalla FIGC il diritto di iscriversi in deroga al campionato di Promozione (in luogo della Terza Categoria), segnando l'inizio di una nuova era per il calcio a Seregno.
Iscrizioni
Sport e discipline
Domande frequenti
SEREGNO FBC SSD si trova in via Platone 2, 20831 Seregno (MB).
Il numero di telefono non è disponibile al momento.
SEREGNO FBC SSD si trova in via Platone 2, 20831 Seregno (MB). Puoi utilizzare Google Maps o un altro servizio di navigazione per ottenere indicazioni precise.
SEREGNO FBC SSD è stata fondata nel 2024.
SEREGNO FBC SSD è rappresentata legalmente da Claudio Pozzi.
SEREGNO FBC SSD è affiliata a F.I.G.C..
Sponsor
Collaborano con noi.