Dove siamo
VIA TRIESTE , 29
15011 ACQUI TERME (AL)
Descrizione
ACQUI FC
CENNI STORICI:
Fondata nel 1911 per iniziativa di tre club di ginnastica della città termale (La Bagni, Arte et Marte e Acqui Club), l'Unione Sportiva conobbe il suo periodo più fortunato proprio negli anni successivi alla fondazione: arrivò a disputare la Prima Categoria 1914-1915, l'ultima prima dello stop dei campionati, giocando con una maglia con una doppia striscia sul petto forse di colore rosso-nero.[1] Passò i successivi decenni in I Divisione e in Serie C; nel secondo dopoguerra prese parte principalmente a tornei minori.
Dopo essere stata ribattezzata Associazione Sportiva Dilettantistica Acqui 1911 nel 2012 e poi aver assunto la forma sociale di S.S.D. nel 2014, la squadra ha cessato le attività nel corso del campionato di Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017: dopo essere retrocessa dal precedente campionato di Serie D.
Dopo alcuni mesi di totale inattività, nel luglio 2017 la parte residua del vecchio Acqui Calcio (comprendente il settore giovanile) viene incorporata da una società minore cittadina, l'A.S.D. La Sorgente, che muta denominazione in Società Sportiva Dilettantistica Football Club Acqui Terme e adotta colori e simbologia affini a quelli storici del club termale, iscrivendosi al campionato regionale di Promozione[5]. Piazzatasi quarta nella stagione della rinascita, nell'estate 2018 la società muta ulteriormente denominazione in Società Sportiva Dilettantistica Acqui Football Club.
Si chiamerà Asd Acqui la squadra che affronterà il campionato di Promozione. Ratificato dunque il cambio di denominazione deciso in sede di iscrizioni dalla società La Sorgente, tornata nel secondo torneo regionale per importanza dopo essersi aggiudicata la Prima Categoria. Le motivazioni vengono spiegate da Silvano Oliva, già massimo dirigente della Sorgente e confermato presidente dell’Acqui F.C. «Alcune stagioni or sono, La Sorgente aveva trasferito il proprio settore giovanile all’Acqui FC, mantenendo solo la prima squadra e la formazione Juniores. Di recente, invece, c’è stata la scelta di dare la matricola de La Sorgente anche alle altre due squadre». Torna così il nome Acqui in un campionato di rilievo come quello di Promozione, con la compagine maggiore che disputerà le partite casalinghe al glorioso Ottolenghi. «I requisiti per fare bene - conclude il presidente Oliva - ci sono tutti»
Lo stadio casalingo è lo stadio Jona Ottolenghi in erba naturale. La struttura sportiva in cui è presente lo stadio Ottolenghi è fornita anche di un campo a 9 e uno a 11 in erba sintetica, inoltre la società ha una struttura di proprietà in cui sono presenti 2 campi in erba naturale uno a 11 e uno a 9. Nella storia la società vanta 15 partecipazioni alla serie C, 22 alla serie D e 16 all’eccellenza, campionato in cui milita oggi. Nella sua storia l’Acqui ha alzato 5 trofei, 4 campionati, 2 di Eccellenza e 2 di Promozione e una Coppa Italia dilettanti. Per arrivare alla storia più recente dopo alcuni guai economici, dal 2017 l’Acqui FC ha trovato un’ ottima stabilità economico finanziaria che ha permesso la risalita dalla prima categoria all’eccellenza. La nuova proprietà con a capo Erodio Patrizia ha investito molto nelle strutture, nella prima squadra ma anche nel settore giovanile che proprio in questi anni sta dando i suoi frutti. La società in continua espansione ha raggiunto nella sua totalità 350 tesserati, ha stipulato accordi con le università per i tirocini, con la scuole del territorio per l’alternanza scuola lavoro ed è diventata grazie alla collaborazione con la federazione Area di Sviluppo Territoriale. La società può contare su tutti allenatori patentati e/o con una Laurea in Scienze Motorie. Nelle ultime stagioni tutte le squadre del settore giovanile agonistico hanno partecipato ai campionati regionali e quasi sempre con discreti risultati in dettaglio nell’ultima stagione l’under 18 ha vinto le fasi regionali e raggiunto la finale scudetto giocata a Matelica, poi persa ai supplementari. L’attività della società e rivolta anche al sociale, vengono accolti senza distinzione tutti i bambini che si presentano per giocare a calcio e vengono inseriti in un percorso di crescita con al centro il ragazzo. L’obiettivo della società è di formare giocatori sia per la prima squadra che ragazzi che nella loro carriera possano raggiungere anche traguardi più ambiziosi. La società è molto presente negli ultimi anni sul territorio con attività non solo legate al calcio e con attività con i diversamente abili. Dopo 112 anni di storia la società vuole continuare a migliorare e progredire nel tempo sia per quanto riguarda la prima squadra sia per il settore giovanile agonistico e non agonistico.
E ora :
Campionato 2024- 2025
Sport e discipline
Domande frequenti
Acqui F.C. Ssdarl si trova in VIA TRIESTE , 29, 15011 ACQUI TERME (AL).
Puoi contattare Acqui F.C. Ssdarl al numero +393316309769.
Acqui F.C. Ssdarl si trova in VIA TRIESTE , 29, 15011 ACQUI TERME (AL). Puoi utilizzare Google Maps o un altro servizio di navigazione per ottenere indicazioni precise.
Acqui F.C. Ssdarl è stata fondata nel 1988.
Acqui F.C. Ssdarl è rappresentata legalmente da Bistolfi Franco.
Acqui F.C. Ssdarl è affiliata a FIGC, ACSI.