Se pensi che la pallamano sia uno sport spettacolare, aspetta di scoprire il beach handball. Si gioca sulla sabbia, è veloce, divertente e premia le giocate più spettacolari. Insomma, l’ideale per chi ama lo sport all’aria aperta e cerca un mix perfetto tra competizione e divertimento.
Negli ultimi anni, questa disciplina ha guadagnato sempre più spazio a livello internazionale, anche grazie al supporto delle federazioni sportive. Ma come funziona esattamente? Quali sono le regole principali? E soprattutto, come può un’associazione sportiva dilettantistica iniziare a praticarlo? Scopriamolo insieme.
Come funziona il Beach Handball? Le regole principali
Se hai mai visto una partita di beach handball, sai già che è uno sport velocissimo e spettacolare. Ma cosa lo rende così speciale?
- Il campo: Si gioca su un rettangolo di sabbia di 27 metri per 12, con due porte e un’area di tiro davanti a ciascuna.
- Le squadre: In campo ci sono 3 giocatori e 1 portiere, ma ogni squadra può avere fino a 8 giocatori totali.
- I tempi: Le partite sono divise in due tempi da 10 minuti. Se una squadra vince un tempo a testa, si va agli shoot-out (una sorta di rigori, ma molto più scenografici).
- Il punteggio: Qui viene il bello! Un gol normale vale 1 punto, ma le giocate spettacolari – come i tiri in rotazione o i gol segnati dal portiere – ne valgono 2. Insomma, chi osa di più ha più possibilità di vincere!
Perché il Beach Handball è perfetto per le associazioni sportive dilettantistiche?
Se fai parte di un’ASD o di una società sportiva, il beach handball potrebbe essere un’ottima aggiunta alle attività proposte. Perché?
- È uno sport inclusivo e divertente – Non servono strutture complicate, basta un campo di sabbia (anche una spiaggia può andare bene!).
- Attira nuovi iscritti – È una disciplina in forte crescita, perfetta per coinvolgere bambini, ragazzi e adulti.
- Aiuta a migliorare la tecnica – Se già pratichi la pallamano indoor, il beach handball è un ottimo allenamento per velocità, coordinazione e riflessi.
- Può essere un’opportunità per eventi e tornei – Organizzare un torneo estivo può essere un modo per promuovere la tua società e creare un’occasione di aggregazione sportiva.
Se stai pensando di inserire il beach handball tra le tue attività, ecco i primi passi:
- Trova un campo adatto – Può essere una spiaggia, un campo da beach volley adattato o un’area attrezzata.
- Organizza allenamenti e giornate di prova – Perfetti per far conoscere la disciplina ai nuovi atleti.
- Affiliati alla federazione – In questo modo potrai partecipare a campionati ufficiali e accedere a risorse e supporto.
Vuoi una guida pratica su come gestire al meglio un’associazione sportiva? Dai un’occhiata alla nostra guida su Golee!
Il futuro del Beach Handball: uno sport in crescita
Negli ultimi anni, il beach handball è diventato sempre più popolare. È stato inserito tra gli sport giovanili ufficiali dei Giochi Olimpici e sta attirando l’attenzione di sempre più federazioni e atleti. Anche in Italia, il movimento sta crescendo rapidamente. Sempre più società stanno formando squadre di beach handball, organizzando tornei e avvicinando nuovi appassionati e la Federazione è in crescita.
Se non l’hai ancora provato, forse è arrivato il momento di farlo! Potresti scoprire uno sport entusiasmante, perfetto per la tua ASD o semplicemente per divertirti con gli amici.