Prepara la tua Società Sportiva alla Riforma dello Sport 2023
Affronta la Riforma dello Sport 2023 con il sostegno del gestionale più utilizzato in Italia.

Scarica l'eBook completo
Dal 1 luglio 2023 non si fa che parlare d’altro: Riforma dello Sport, correttivo bis, circolari INPS, INL e tanto altro.
C’è ancora tanto da chiarire ma la Riforma è in vigore ed è necessario quanto prima capire tutto e prendere le azioni che servono per rimanere in regola con le nuove normative.
Da mesi collaboriamo con studi commercialisti e consulenti del lavoro, così abbiamo racchiuso in questo e-book completo di più di 20 pagine, tutti gli aspetti che la Riforma ha aggiornato.
Siamo convinti che un testo del genere debbano leggerlo tutti gli addetti ai lavori, perché possiate trovare molte risposte alle vostre domande!
Modulistica
Articoli e guide
Video su Riforma dello Sport 2023 e Correttivo Bis
faq
Ricorrendone i requisiti è sempre ammesso il lavoro dipendente; in alternativa cococo amministrativo gestionale con obbligo INAIL e iscrizione a Lul con elaborazione cedolino. Gode degli stessi vantaggi fiscali e limiti esenzione previdenziali ma l’aliquota applicata è quella ordinaria.
Le somme versate a propri tesserati, in qualita’ di atleti e tecnici che operano nell’area del dilettantismo, a titolo di premio per i risultati ottenuti nelle competizioni sportive, anche a titolo di partecipazione a raduni, quali componenti delle squadre nazionali di disciplina nelle manifestazioni nazionali o internazionali, da parte di CONI, CIP, Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva, Associazioni e società sportive dilettantistiche, sono inquadrate come premi ai sensi e per gli effetti dell’articolo 30 secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973 n 600.
Il regime tributario dei premi per le competizioni sportive verrà rimesso all’art. 30, d.p.r. 600/1973 che prevede una tassazione a titolo di imposta del 20% ; inoltre tali premi non andranno dichiarati e non si sommeranno agli altri redditi ai fini della determinazione delle aliquote.
Occorre sempre la contrattualistica corrispondente a ciascuna fattispecie.
Sì previa autorizzazione dell’ente pubblico. All’interno del gestionale Golee è possibile scaricare il modulo autocompilato denominato: “[RIFORMA DELLO SPORT] Richiesta di autorizzazione all’amministrazione pubblica”. Lo troverai nelle stampe legate allo staff Dirigenti.
Si, ricordiamo che la prestazione deve essere svolta a favore di ASD riconosciute e iscritte al RAS.
Si, all’interno del gestionale Golee è possibile scaricare il modulo denominato: “[RIFORMA DELLO SPORT] Dichiarazione di attività sportiva dilettantistica gratuita per volontari”. Lo troverai nelle stampe legate allo staff Dirigenti e/o Tecnici.