Cerca
Generic filters
gestione dei rimborsi e dei contratti - articolo in collaborazione con paserio e partners
Collaborazioni e relazioni

Come gestire correttamente i rimborsi spese dei volontari sportivi per evitare contestazioni

“Ma li stiamo gestendo correttamente questi rimborsi spese?” “Possiamo rimborsare le spese di viaggio al volontario?” “Dobbiamo conservare gli scontrini?” “Quanto possiamo dare a un volontario senza rischiare?” “Dobbiamo scrivere qualcosa per forza o basta un bonifico? “Se ci fanno un controllo, abbiamo tutta la documentazione in ordine?” Queste sono

Leggi di più
esperienze pratiche di safeguarding nelle asd - il futuro del safeguarding nello sport dilettantistico e il rischio per i minori nello sport
Collaborazioni e relazioni

Dalla violenza verbale agli abusi psicologici: come identificare e intervenire

AbstractNel contesto sportivo, abusi psicologici e violenza verbale possono insinuarsi in modo subdolo tra compagni di squadra, nello spogliatoio o persino nella relazione educatore-atleta. Riconoscerli tempestivamente è fondamentale per salvaguardare il benessere di chi pratica sport, soprattutto i più giovani. In questo articolo, rivolto a tecnici e atleti, vengono analizzati

Leggi di più
Collaborazioni e relazioni

Nel silenzio prima del lancio, nasce qualcosa di grande

C’è un momento, in ogni sport, in cui tutto si ferma. Il pubblico trattiene il respiro. Il battitore stringe la mazza. Il lanciatore guarda il ricevitore. Ed è lì, in quell’istante sospeso, che si sente tutta la tensione, tutta la bellezza di questo gioco. Il baseball e il softball non

Leggi di più
esperienze pratiche di safeguarding nelle asd - il futuro del safeguarding nello sport dilettantistico e il rischio per i minori nello sport
Collaborazioni e relazioni

Inclusione vs esclusione: strategie per contrastare le discriminazioni nello sport

AbstractLo sport ha un grande potere trasformativo, ma può anche essere teatro di esclusioni invisibili. Allenatori, istruttori e atleti hanno il compito di riconoscere e prevenire le discriminazioni, trasformando ogni campo in uno spazio sicuro e accogliente. L’articolo esplora strategie concrete, casi reali e strumenti pratici per promuovere una cultura

Leggi di più
Collaborazioni e relazioni

Semplificare la ginnastica, far crescere lo sport: si parte con FGI

Io sono uno sportivo. Lo sono sempre stato, fin da piccolo, seguendo le orme della mia famiglia. Ho provato di tutto – calcio, tennis, basket… meno, lo ammetto, gli sport di ginnastica. Ma in famiglia non è stato così: mio papà ha fatto ginnastica artistica, mia sorella ritmica per tantissimi

Leggi di più
esperienze pratiche di safeguarding nelle asd - il futuro del safeguarding nello sport dilettantistico e il rischio per i minori nello sport
Collaborazioni e relazioni

Implementare politiche di safeguarding nello sport dilettantistico

Proteggere i più vulnerabili: il ruolo del safeguarding nelle ASD e SSD Abstract L’articolo analizza il ruolo del Safeguarding nelle ASD e SSD, evidenziando l’importanza di proteggere i minori e soggetti vulnerabili da abusi, violenze e discriminazioni nel contesto sportivo. Attraverso l’analisi normativa e l’illustrazione di un caso reale, vengono

Leggi di più
esperienze pratiche di safeguarding nelle asd - il futuro del safeguarding nello sport dilettantistico e il rischio per i minori nello sport
Collaborazioni e relazioni

Futuro del safeguarding nelle ASD: sfide e opportunità

Abstract L’articolo “Futuro del Safeguarding nelle ASD: sfide e opportunità” analizza l’evoluzione delle pratiche di tutela all’interno delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), evidenziando le principali sfide poste dalla crescente complessità sociale e normativa e le opportunità offerte dall’innovazione e dalla sensibilizzazione. Attraverso un’analisi critica, si esplorano le strategie per rafforzare

Leggi di più
esperienze pratiche di safeguarding nelle asd - il futuro del safeguarding nello sport dilettantistico e il rischio per i minori nello sport
Collaborazioni e relazioni

Safeguarding: il ruolo delle istituzioni a supporto delle ASD

Il ruolo delle istituzioni nel Safeguarding: come le istituzioni sportive e governative possono supportare le ASD nella protezione dei minori Abstract Il presente studio analizza il ruolo delle istituzioni sportive e governative nel processo di Safeguarding, evidenziando le strategie e le misure adottate per supportare le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD)

Leggi di più
esperienze pratiche di safeguarding nelle asd - il futuro del safeguarding nello sport dilettantistico e il rischio per i minori nello sport
Collaborazioni e relazioni

Casi studio: esperienze pratiche di safeguarding nelle ASD

Approfondimento sui codici etici che le Associazioni Sportive Dilettantistiche dovrebbero adottare per garantire la sicurezza e il benessere dei minori Abstract Il presente studio analizza le esperienze positive di safeguarding adottate dalle ASD, SSD e APS italiane, evidenziando le buone pratiche che contribuiscono a creare ambienti sportivi più sicuri, inclusivi

Leggi di più

Di cosa ti parliamo in “Collaborazioni e relazioni”?

Le collaborazioni e relazioni non sono solo strette di mano e post su Instagram. Sono alleanze vere, fatte di fiducia, obiettivi comuni e voglia di crescere insieme.

In questa sezione raccontiamo affiliazioni con club professionistici, convenzioni con enti, sinergie tra territori, partnership tecniche, federazioni, sponsor locali e grandi brand.

Ma non solo: qui troverai i contenuti di partner da noi selezionati, esperti nel loro settore e pronti a condividere con te le loro conoscenze e best practice.

Chi dice che nello sport dilettantistico si deve arrangiare sempre e comunque… non ha mai avuto il partner giusto.