Cerca
Generic filters
attività decommercializzate
Collaborazioni e relazioni

Le attività decommercializzate ai fini reddituali

Disposizione generale – Articolo 148, comma 1, TUIR Le attività svolte in conformità alle finalità istituzionali non sono considerate commerciali se rese nei confronti degli associati o dei partecipanti. Le somme versate da entrambi i suddetti soggetti a titolo di quote o contributi associativi non concorrono dunque a formare il

Leggi di più
codice etico nelle asd
Collaborazioni e relazioni

Il codice etico delle ASD: norme e principi da seguire

Approfondimento sui codici etici che le Associazioni Sportive Dilettantistiche dovrebbero adottare per garantire la sicurezza e il benessere dei minori Abstract Il presente approfondimento analizza il ruolo fondamentale del codice etico nelle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), evidenziando le norme e i principi chiave da adottare per garantire un ambiente sicuro

Leggi di più
ruolo genitori e allenatori nel safeguardung e nella formazione sul safeguarding nello sport
Collaborazioni e relazioni

Formazione e sensibilizzazione: la chiave per un ambiente sicuro

Formazione e sensibilizzazione sul Safeguarding: la chiave per un ambiente sicuro nello sport: esplorazione dell’importanza della formazione continua per gli allenatori e i membri delle ASD in materia di Safeguarding. Abstract La sicurezza e il benessere di atleti e membri delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) sono fondamentali per creare un

Leggi di più
ruolo genitori e allenatori nel safeguardung e nella formazione sul safeguarding nello sport
Collaborazioni e relazioni

Il ruolo dei genitori e degli allenatori nel safeguarding: creare un ambiente sicuro per i giovani atleti

Abstract Il safeguarding rappresenta una priorità fondamentale nel contesto dello sport giovanile, dove è essenziale creare un ambiente sicuro e protetto per i giovani atleti. Questo articolo esplora il ruolo cruciale dei genitori e degli allenatori nel garantire tale sicurezza, evidenziando l’importanza di un coinvolgimento attivo e consapevole da parte

Leggi di più
fidaf golee
Collaborazioni e relazioni

Nel football ogni secondo conta. Nella gestione sportiva, anche.

Portiamo un po’ di America in Italia. Paura eh? Tranquilli, stiamo parlando di Football Americano! Lo sappiamo… magari qualcuno starà pensando: “sì ok, ma non è uno sport un po’ troppo lontano dai nostri standard?” Spoiler: è uno degli sport più spettacolari al mondo, e non lo diciamo solo noi.

Leggi di più
costituire un ente sportivo - seconda parte
Collaborazioni e relazioni

Costituire un ente sportivo – primi passi (seconda parte)

Il quadro iniziale: ASD, SSD e Terzo Settore Nel precedente lavoro abbiamo esaminato i primi passi da compiere per costituire un Ente sportivo soffermandoci sui principali modelli adottati (ASD, SSD, Cooperative, Enti del Terzo Settore); abbiamo anche visto che le forme maggiormente adottate sono in larga misura le ASD e

Leggi di più
segnalare un abuso
Collaborazioni e relazioni

Safeguarding: come affrontare la paura di segnalare un abuso

Abstract L’articolo esplora l’importanza della salvaguardia dei minori e della dignità individuale all’interno delle associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD), focalizzandosi sulla paura di segnalare un abuso. Viene analizzata la natura delle paure comuni che atleti, genitori e operatori sportivi possono affrontare, quali il timore di non essere

Leggi di più
rimborso forfettario volontari sportivi
Collaborazioni e relazioni

Il rimborso spese forfettario ai volontari sportivi

La figura del volontario sportivo nella Riforma dello Sport I volontari sportivi rappresentano una componente fondamentale del tessuto sportivo dilettantistico italiano. L’articolo 29, comma 1, del D.Lgs. 36/2021 definisce i volontari come soggetti “che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per lo svolgimento, in generale, delle

Leggi di più
safeguarding abusi
Collaborazioni e relazioni

Safeguarding: come segnalare un abuso e come gestirlo

Safeguarding: come segnalare un abuso e come gestirlo Linee guida pratiche per la segnalazione e la gestione degli abusi. Abstract La protezione delle persone vulnerabili è un impegno cruciale per ogni comunità. Questo articolo offre una guida pratica su come riconoscere e segnalare situazioni di abuso, sia fisico che emotivo,

Leggi di più

Di cosa ti parliamo in “Collaborazioni e relazioni”?

Le collaborazioni e relazioni non sono solo strette di mano e post su Instagram. Sono alleanze vere, fatte di fiducia, obiettivi comuni e voglia di crescere insieme.

In questa sezione raccontiamo affiliazioni con club professionistici, convenzioni con enti, sinergie tra territori, partnership tecniche, federazioni, sponsor locali e grandi brand.

Ma non solo: qui troverai i contenuti di partner da noi selezionati, esperti nel loro settore e pronti a condividere con te le loro conoscenze e best practice.

Chi dice che nello sport dilettantistico si deve arrangiare sempre e comunque… non ha mai avuto il partner giusto.