Cerca
Generic filters
perchè è nato il safeguarding nello sport
Collaborazioni e relazioni

La figura del Responsabile Safeguarding: ruolo e compiti

Abstract Negli ultimi anni, la figura del Responsabile del Safeguarding si è consolidata come elemento cruciale nelle organizzazioni e istituzioni dedicate alla protezione delle persone vulnerabili. Questo ruolo comporta lo sviluppo e l’implementazione di politiche di sicurezza, la formazione del personale, la gestione dei rischi e delle segnalazioni, nonché la

Leggi di più
costituire un ente di promozione sportive - ambrosi 1
Collaborazioni e relazioni

Inquadramento IRES delle attività di ASD e SSD: cosa sapere

La formazione del reddito Le regole generali sono dettate dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR), disposizione che determina una differente disciplina applicabile per: le associazioni (ASD), classificate enti non commerciali (art. 73 c. 1, lett. c del TUIR) che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di

Leggi di più
perchè è nato il safeguarding nello sport
Collaborazioni e relazioni

Safeguarding nello sport: cos’è e perché conta

Perché è nato il Safeguarding e perché è importante: una panoramica storica e sociale Abstract Il Safeguarding, ovvero la protezione e promozione del benessere di individui vulnerabili, è emerso come risposta a ingiustizie e abusi che colpiscono diverse categorie sociali. Le sue origini risalgono ai movimenti per i diritti civili

Leggi di più
costituire un ente di promozione sportive - ambrosi 1
Collaborazioni e relazioni

Costituire un ente sportivo – I primi passi

Costituire un ente sportivo: la forma giuridica Una delle prime domande di chi intende costituire un Ente Sportivo, è “mi conviene aprire un’Associazione o una Società Sportiva”? Molto spesso questa decisione è influenzata dal “sentito dire”, dalle informazioni assunte dalla rete, dai dialoghi con altri amici/colleghi che hanno già superato

Leggi di più
doveri delle asd verso i minori
Collaborazioni e relazioni

Doveri legali ed etici delle ASD verso i Minori

I 3 aspetti fondamentali che una ASD deve rispettare nei confronti dei Minori: un approfondimento sui Doveri Legali ed Etici delle ASD Abstract Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo dei minori, offrendo opportunità di crescita e socializzazione attraverso lo sport. Tuttavia, tale responsabilità implica il

Leggi di più
ruolo delle asd
Collaborazioni e relazioni

Il ruolo delle ASD nella vita di milioni di ragazzi

Il ruolo delle ASD nella vita di milioni di ragazzi: un’introduzione sull’importanza delle Associazioni Sportive Dilettantistiche   Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) rivestono un ruolo fondamentale nella vita di milioni di ragazzi, fungendo da veri e propri centri di aggregazione sociale, educazione e sviluppo personale. In un’epoca in cui la

Leggi di più
Costituire una ONLUS e cercare finanziamenti
Collaborazioni

Costituire una ONLUS e cercare finanziamenti

Sei il presidente o un dirigente di un’associazione sportiva dilettantistica e stai valutando la possibilità di costituire una ONLUS per accedere a maggiori opportunità di finanziamento? In questo articolo, ti guideremo attraverso i requisiti necessari, le procedure burocratiche e le fonti di finanziamento disponibili nel 2025 per le organizzazioni non

Leggi di più
bilancio sociale
Collaborazioni

Bilancio sociale per associazioni sportive dilettantistiche

Cos’è il bilancio sociale e come redigerlo nelle associazioni sportive dilettantistiche Il bilancio sociale è uno strumento fondamentale per ogni organizzazione, anche per le associazioni sportive dilettantistiche. Esso non riguarda solo la gestione delle risorse economiche, ma offre una visione complessiva dell’impatto sociale, culturale e comunitario che l’associazione genera attraverso

Leggi di più
SCIA asd
Collaborazioni

SCIA ASD: obblighi, normativa e sanzioni

La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) è un passaggio cruciale per le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) che intendono gestire una palestra. Questo adempimento, previsto dalla normativa italiana, consente di avviare, modificare o cessare un’attività produttiva senza attendere i controlli preliminari degli enti competenti. È essenziale comprendere quando e perché

Leggi di più
attività commerciale nelle asd
Collaborazioni

Attività commerciale nelle ASD: definizione, tassazione e normative

Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) svolgono un ruolo fondamentale nella promozione dello sport a livello amatoriale in Italia. Oltre alle attività istituzionali, spesso si trovano a gestire attività commerciali per sostenere economicamente le proprie iniziative. Ma cosa si intende esattamente per “attività commerciale” in questo contesto? Definizione di attività commerciale

Leggi di più

Di cosa ti parliamo in “Collaborazioni e relazioni”?

Le collaborazioni e relazioni non sono solo strette di mano e post su Instagram. Sono alleanze vere, fatte di fiducia, obiettivi comuni e voglia di crescere insieme.

In questa sezione raccontiamo affiliazioni con club professionistici, convenzioni con enti, sinergie tra territori, partnership tecniche, federazioni, sponsor locali e grandi brand.

Ma non solo: qui troverai i contenuti di partner da noi selezionati, esperti nel loro settore e pronti a condividere con te le loro conoscenze e best practice.

Chi dice che nello sport dilettantistico si deve arrangiare sempre e comunque… non ha mai avuto il partner giusto.