La gestione della tua società sportiva è efficace? Fai il quiz –>

Sport e Periferie 2023: finanziamenti per comuni con meno di 100.000 abitanti

sport e periferie 2023
Sommario

Un’occasione da cogliere al volo per i Comuni con meno di 100.000 abitanti: il Dipartimento dello Sport ha messo a disposizione ulteriori 75 milioni di euro per progetti di inclusione sociale attraverso l’attività fisica.

Entro il 10 ottobre 2023, i Comuni interessati possono presentare le loro proposte esclusivamente online sul sito del Dipartimento.

I progetti selezionati avranno come scopo:

  • Combattere emarginazione e degrado sociale.
  • Migliorare le aree urbane e rinnovare il tessuto sociale.
  • Aumentare la sicurezza urbana tramite attività sportive.
  • Promuovere una cultura di rispetto e giustizia sociale.

Sono finanziabili:

  • La costruzione o il miglioramento di strutture sportive in aree svantaggiate e periferiche, con attrezzature adeguate.
  • L’adeguamento delle strutture esistenti per competizioni nazionali e internazionali.

La possibilità di partecipare è rivolta ai 7.941 Comuni italiani con meno di 100.000 abitanti, escludendo coloro che hanno già ricevuto finanziamenti dallo stesso Fondo nei bienni 2020-2022. I progetti precedenti al 2020 possono essere finanziati nel 2023, a condizione che siano stati completati e aperti ai cittadini.

Il contributo massimo per ciascun progetto è di 700.000 euro, richiedendo un co-finanziamento in base alla popolazione residente.

Per informazioni aggiuntive, contatta [email protected]. Non perdere l’opportunità di migliorare la tua comunità attraverso lo sport e l’inclusione sociale con questi incentivi generosi.

Ricerca

Cerca
Generic filters

Categorie

Ultimi post

Lo strumento più potente della tua segreteria.

Inizia la tua prova gratuita di 14 giorni. Non è richiesta la carta di credito per la registrazione.
Post correlati