Cerca
Generic filters
rimborsi spesa asd
Riforma dello Sport 2023

Rimborsi spesa ASD: le regole aggiornate al 2025

La recente riforma dello sport ha portato significativi cambiamenti nelle regole che disciplinano i rimborsi spesa per le associazioni sportive dilettantistiche (ASD). Queste modifiche hanno l’obiettivo di rendere più trasparenti e tracciabili i rimborsi, fornendo allo stesso tempo maggiori tutele sia per i collaboratori che per le associazioni stesse. In

Leggi di più
Compensi sportivi dilettanti
Riforma dello Sport 2023

Nuovi criteri fiscali per i compensi degli sportivi dilettanti

Introduzione  Dal 1° luglio 2023, la gestione dei compensi per gli sportivi dilettanti ha subito un’importante riforma, introducendo nuovi criteri fiscali che influenzano le modalità di applicazione della disciplina fiscale per i compensi percepiti. Questi cambiamenti mirano a rendere più trasparente e regolamentata la gestione fiscale di tali compensi, adeguando

Leggi di più
modifiche statutarie
Riforma dello Sport 2023

Riforma dello Sport: modifiche statutarie necessarie

Introduzione La riforma dello sport introdotta nell’ultimo anno ha portato significative novità che coinvolgono direttamente le associazioni e le società sportive dilettantistiche (ASD e SSD). Uno degli aspetti cruciali di questa riforma riguarda le modifiche statutarie che queste organizzazioni devono apportare per essere conformi alle nuove disposizioni legislative. In questo

Leggi di più
safeguarding
Attualità

Safeguarding nello sport: scadenza agosto 2024

Introduzione Il concetto di “safeguarding” nello sport ha guadagnato notevole attenzione negli ultimi anni, soprattutto in Italia. Questo termine, che si riferisce alla protezione e alla sicurezza di tutti i partecipanti, è ora al centro delle riforme e delle nuove normative nel settore sportivo italiano. Con l’implementazione di nuove regole

Leggi di più
associazione senza partita iva
Norme e Adempimenti

Gestire un’associazione senza partita Iva

L’importanza della gestione fiscale nelle associazioni Gestire un’associazione senza partita IVA può sembrare complesso, ma è fondamentale comprendere gli aspetti legali e fiscali che regolano tali entità. In questo articolo, esploreremo cosa significa operare un’associazione senza partita IVA, gli obblighi e i vantaggi fiscali, e come assicurarsi che l’organizzazione rimanga

Leggi di più
contratti sportivi
Norme e Adempimenti

I contratti sportivi nello sport dilettantistico

L’importanza dei contratti nel mondo dello sport I contratti sportivi sono accordi legali fondamentali che regolano le relazioni tra atleti, squadre, allenatori e altre entità nel mondo dello sport. Questi documenti sono essenziali per definire diritti, doveri e aspettative di tutte le parti coinvolte. Mentre i contratti dei professionisti attirano

Leggi di più
personalità giuridica associazioni sportive dilettantistiche
Riforma dello Sport 2023

La personalità giuridica per le associazioni sportive dilettantistiche

Introduzione Ottenere la personalità giuridica per e associazioni sportive dilettantistiche (ASD) è un passo fondamentale per garantire una gestione sicura e trasparente. Questa guida ti accompagnerà attraverso il processo, spiegandoti le ragioni e i vantaggi di questa scelta. Che cos’è la personalità giuridica La personalità giuridica è il riconoscimento legale

Leggi di più
lavoratore sportivo e volontario
Norme e Adempimenti

Avviare un’organizzazione di volontariato nel 2024

Guida all’organizzazione di volontariato: creare impatto sociale L’organizzazione di volontariato rappresenta una forza potente per il cambiamento sociale, in grado di rispondere a bisogni comunitari, promuovere la solidarietà e influenzare positivamente la società. Avviare e gestire un’organizzazione di volontariato richiede passione, dedizione e una pianificazione strategica accurata. In questa guida,

Leggi di più
proroga statuti asd
Attualità

Proroga Statuto ASD: le ultime novità

Approvazione e Dettagli del Decreto Legge 18 Ottobre 2023, n. 145 Proroga dell’adeguamento dello Statuto di ASD e SSD. Con l’approvazione ufficiale dell’emendamento contenuto nel disegno di legge di conversione del d.l. 18 ottobre 2023, n. 145, si è verificato un significativo passo avanti nella legislazione italiana. Questo importante evento

Leggi di più
Comunicazioni Unilav: nuove proroghe
Attualità

Comunicazioni Unilav: nuove proroghe

Il recente Decreto Legislativo 29/09/2023 n. 132 ha portato importanti cambiamenti per quanto riguarda le proroghe dei termini normativi nel settore fiscale. Durante il processo di conversione del decreto, sono stati proposti emendamenti rilevanti che coinvolgono la comunicazione Unilav: le nuove proroghe e adempimenti contributivi per le collaborazioni dilettantistiche. Comunicazioni

Leggi di più

Che noia “Norme e adempimenti”, di cosa si parla?

Lo sappiamo tutti com’è: arriva una nuova norma, un correttivo, una circolare… e in segreteria parte il panico.
“Serve davvero?”, “Dobbiamo cambiare lo statuto?”, “È obbligatorio?”, “Ma il presidente può ancora fare questo?”

Ecco perché abbiamo creato questo spazio: per non lasciarti solo tra leggi scritte in legalese e FAQ criptiche.
Qui dentro trovi tutto quello che riguarda la parte più noiosa (ma fondamentale) della gestione sportiva: riforme, obblighi, scadenze, contratti, responsabilità.

Ma lo trovi scritto come parli tu. Senza filtri, senza parole inutili, senza burocratese.
Perché se una legge può cambiarti la stagione, è giusto capirla subito.

E poi diciamocelo: il presidente, il segretario, il tesoriere… non sono avvocati. Ma sono quelli che si prendono carico di tutto. A loro, questo spazio è dedicato.

Benvenuto nel posto giusto per non sbagliare niente.